Come gestire al meglio il mio tempo per risparmiare energie
Tendiamo generalmente ad affermare che: “più cose faccio contemporaneamente e prima finisco”. Il multitasking è diventata un’abitudine che si reputa performante e corretta da utilizzare, ma più si cerca di fare tante cose contemporaneamente e più non riusciamo a portarle a termine.
Si entra in un vizio dove vogliamo fare tante cose contemporaneamente per avere più tempo, nella convinzione di riuscire a fare bene tutto, ma poi ricadiamo, e non riusciamo a portare a termine tutto. Questo circolo non fa altro che generare frustrazione.
Tutta questa frustrazione genera stress e non si riesce a stare bene, fino a quando non decidi di fermarmi, di riflettere, prestare attenzione al momento presente senza alcun giudizio.
Io ho imparato a gestire meglio il mio tempo, ho imparato a gestire un’attività per volta portandola a termine a tutti i costi, per poi gestirne una nuova e portarla a termine a tutti i costi e così via…
Programmarmi le attività giornaliere ha fatto in modo di crearmi un precedente mentale che mi aiuta a nel raggiungere l’obiettivo di portare a termine le sole attività programmate con risultati stupefacenti.
Tu hai mai pensato che sarebbe ora di rallentare? In che modo pensi sia possibile arrivare a raggiungere un obiettivo così impegnativo, gestire il tempo…
Cosa ne pensi?